Gli effetti del metadone sono molti simili a quelli della morfina e dell’eroina, tant’è vero che viene usato, ormai da tanti anni, come sostitutivo nel “trattamento” della dipendenza da queste sostanze, soprattutto per tamponare i sintomi dell’astinenza.
Quando una persona comincia a fare uso di metadone come “terapia” per la dipendenza da eroina, solitamente servono due o tre giorni prima di cominciare ad avvertirne gli effetti di “copertura“, poichè l’organismo deve “abituarsi“.
Trattandosi di un oppiaceo sintetico, il metadone provoca una rapida assuefazione e, di conseguenza, la persona si ritrova a non sperimentare più gli stessi effetti, ragion per cui avrà bisogno di assumerne dosi maggiori per contrastare i sintomi di astinenza, proprio come accade quando si fa uso di eroina e se ne interrompe l’assunzione.
Gli effetti del metadone solitamente riscontrabili sono:
- pupille a spillo (miosi)
- senso di torpore
- prurito
- rallentamento della frequenza cardiaca
- nausea
- costipazione
- sudorazione
In molti casi, però, i tossicodipendenti abusano di metadone al di fuori di qualunque controllo o prescrizione medica, solamente per poterne sperimentare i suoi effetti psicoattivi.
In questo modo, si espongono al rischio di sviluppare un’ulteriore dipendenza ancor più difficile da sconfiggere.
- Vuoi Ulteriori Informazioni sugli Effetti del Metadone?
- Vuoi Aiutare un Tuo Caro ad Uscire dalla Dipendenza da Metadone?
Contatta i Nostri Operatori per Aiuto Immediato
Chiama Subito
Numero Verde 800 178 796
Attivo 24 ore su 24 – 7 giorni su 7
Il Centro Narconon Gabbiano, attivo sin dal 1988, è specializzato nella disintossicazione e riabilitazione dalla dipendenza da metadone ed ha aiutato migliaia di persone a risolvere definitivamente un problema di tossicodipendenza.